Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
informatica_triennale:architettura_degli_elaboratori_1 [2021/01/21 15:34] – aggiunte alcune FAQ marco.aceti | informatica_triennale:architettura_degli_elaboratori_1 [2024/01/06 17:49] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 16: | Linea 16: | ||
==== Qual è il materiale a disposizione per studiare? ==== | ==== Qual è il materiale a disposizione per studiare? ==== | ||
È possibile trovare la lista dei libri consigliati al seguente link. Sono inoltre disponibili le videolezioni sul sito ariel del docente, con i relativi pdf. | È possibile trovare la lista dei libri consigliati al seguente link. Sono inoltre disponibili le videolezioni sul sito ariel del docente, con i relativi pdf. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ===== Domande fatte durante gli orali a distanza ===== | ||
+ | La seguente lista è incompleta. | ||
+ | |||
+ | ==== Borghese ==== | ||
+ | |||
+ | * STG/STT FSM riconoscitore di stringhe | ||
+ | |||
+ | * Circuito firmware divisione. Quanti cicli di clock ci vogliono e perché? | ||
+ | |||
+ | * Conversione da decimale ad ottale del numero 8.5 | ||
+ | |||
+ | * Divisione firmware non ottimizzata | ||
+ | |||
+ | * Sintetizza in SOP Y = !AC + !BC | ||
+ | |||
+ | * PLA a 3 ingressi, 2 uscite, ciascuna uscita è costituta da 4 mintermini di cui 2 sono in comune; disegno, cammino critico e complessità. | ||
+ | |||
+ | * Disegnare il latch tipo D e spiegare come si comporta | ||
+ | |||
+ | * Disegnare porta di scrittura register file a 2 registri a 3 bit. Com'è fatto un registro? | ||
+ | |||
+ | * Come viene eseguita un' | ||
+ | |||
+ | * Codificare -8.25 in IEEE754. Ricodificare il numero in esadecimale e in ottale. | ||
+ | |||
+ | * Come funziona la somma in virgola mobile? Che tipo di circuito è (sequenziale combinatorio) e perché? | ||
+ | |||
+ | * Moltiplicazione firmware. Il circuito dell' | ||
+ | |||
+ | * Scrivere la POS dell' | ||
+ | |||
+ | * Quale è la risoluzione della codifica in complemento a 2? | ||
+ | |||
+ | * Quale è la distanza di due numeri consecutivi codificati in virgola fissa? | ||
+ | |||
+ | * Come esegue la CPU un' | ||
+ | |||
+ | * Com'è fatta una ALU? | ||
+ | |||
+ | * Perché i latch si dicono trasparenti? | ||
+ | |||
+ | * Come funziona l' | ||
+ | |||
+ | * Somma in virgola mobile | ||
+ | |||
+ | * Cosa è il codice ASCII? | ||
+ | |||
+ | * Dimostrare che la porta NOR sia universale | ||
+ | |||
+ | * Calcolare la SOP di una espressione + manipolazione algebrica | ||
+ | |||
+ | * Quale è il numero consecutivo a quello indicato in codifica IEEE754? Perché? Come cambia la risoluzione con il cambiare dell' | ||
+ | |||
+ | * Come funziona il meccanismo dell' |